Il copyright non è mai stato un diritto degli autori nel
senso di fatto dagli autori (né un diritto degli utenti); è
stato forgiato dalla battaglia tra editori delle capitali ed
editori di provincia; ed è oggi forgiato dalla
battaglia tra promotori di differenti tecnologie e modelli di
business. (R. Caso)
L’assenza di diritto d’autore in materia di editoria cartacea e telematica non è: dannosa per l’autore stesso, poiché il copyright non esiste per tutelare l’autore ma altri soggetti. (M. Caponera)
Link di approfondimento:
Copyright e No-copyright, di Marco Caponera su Libera Cultura, http://www.stampalternativa.it/liberacultura/?p=61
No al copyright (parte seconda), di Marco Caponera su Libera Cultura, http://www.stampalternativa.it/liberacultura/?p=142
La criminalità delle leggi sul copyright e sui brevetti, di Benjamin Tucker, http://www.ecn.org/contropotere/nocopyright.htm (nota la traduzione in italiano purtroppo non è delle migliori)